Febbraio si sta dimostrando un mese piuttosto burrascoso, a causa delle sue gelide temperature e del vento che non la vuole sapere di darsi una calmata. Ebbene, in barba a qualsiasi spirito pessimistico, la città di Capua non rinuncia al suo tradizionalissimo Carnevale. Sorrisi, spensieratezza, ma soprattutto divertimento: ciò che conta davvero non è mai stato così vicino a noi. Da sempre all’insegna dell’allegria e della tradizione, oggi vi parliamo del programma per l’anno 2019, che sarà ricchissimo di sorprese!
Carnevale a Capua non è Carnevale…senza Re Carnevale!
Manca ormai pochissimo all’attesissimo Carnevale capuano, che interesserà le giornate del 28 febbraio, del 2, del 3 e del 5 marzo. Dopo tanta perizia e duro lavoro, sono stati realizzati diversi carri per il Carnevale della fantastica città casertana, giunto alla sua 133esima edizione. Quasi tutto pronto, insomma, se non fosse che il maltempo di questi ultimi giorni si sia fatto beffe di tanto impegno, e ne abbia distrutti ben due. I fantastici carri allegorici concepiti per l’occasione non avranno modo di sfilare, ma ciò non ha piegato la volontà e la forza di tutti coloro che si dedicano ogni anno alla celebrazione di questa ricorrenza. Infatti questo periodo rappresenta parte integrante della tradizione di Capua, e viene festeggiato, pensate, dal 1886. In quel momento le sfarzose feste dei nobili e le trovate simpatiche del popolo si unirono indissolubilmente, creando un’atmosfera che è possibile percepire ancora oggi.

I carri allegorici rappresentano una tradizione irrinunciabile del Carnevale di Capua
Capua, la terra dove il sacro e il profano si sposano in un tripudio di musica e vitalità, e dove la suggestione del nostro spirito bambino rivive in tutta la sua genuina innocenza. I balli, i canti satirici, e gli immancabili carri ghermiranno le strade della città con il loro turbinio di emozioni, mentre infinite saranno le maschere che le affolleranno. Oltre all’evento a cui non si può mancare, urge menzionare la vera star di questa festa: Re Carnevale, personaggio mitico della tradizione casertana. Dopo aver ricevuto in prestito dal sindaco (o da chi ne fa le veci) le chiavi della città, lo strambo oratore si dirigerà in piazza, a sbolognare tutte le malefatte dei pubblici amministratori commesse durante l’anno!
Capua, Carnevale 2019: cosa ci aspetta?
Dalla bocca di Re Carnevale, quindi, usciranno diverse cose: racconti simpatici (e satirici) di critica sociale. La sua voce si eleva sulla vivida piazza, e non si può contraddire né mettere a tacere. Da sempre questo momento permette al popolo di ribellarsi simbolicamente al potere, denunciando le prepotenze di chi ricopre ruoli di una certa importanza. Oltre alla valenza storica e a tratti catartica di tale gesto, la condotta di Re Carnevale conferisce a tutta la celebrazione un sapore folcloristico, e ricco di fascino. Il programma per questo Carnevale, oltretutto, sarà totalmente incentrato sulla tradizione! Anche quest’anno, come anticipato, i festeggiamenti avranno inizio il 28 febbraio, con l’arrivo della Corte del Carnevale in Piazza dei Giudici, dove il sindaco consegnerà la chiave della città a Re Carnevale. Verso sera, la soave voce del cantautore napoletano Andrea Sannino infuocherà la platea.

La figura di Re Carnevale è fondamentale per il Carnevale di Capua, e incarna la voce del popolo contro la tirannia del potere
Si riproporranno i brani più emozionanti del suo repertorio: Nanà, Abbracciame, e tanti altri. Il 2 marzo dalle 16:30 aprirà le danze il Carnevale Work in progress, dedicato ai più piccini. Dopo seguirà la consueta presentazione delle cicuzze, a cura di Camillo Ferrara. Ci sarà, infine, un elettrizzante show musicale con la collaborazione di Radio Italia e di Dj Attila. Il 3 marzo è prevista la visita guidata al Museo Provinciale Campano, per curiosare tra i segreti di Pulcinella. Si darà poi il via al Concerto dell’orchestra Giuseppe Martucci del Liceo Garofano. L’ultimo giorno per godere di questa caratteristica rappresentazione sarà il 5 marzo, che concluderà il ciclo festivo con un fantastico spettacolo di fuochi pirotecnici e il saluto a Re Carnevale. E voi? Cosa aspettate? Non perdete questa grande occasione per ricordare la tradizione, e soprattutto…per divertirvi!