La Reggia di Caserta sotto un cielo nuvoloso
Una veduta laterale della splendida Reggia, sovrastata da un malinconico cielo nuvoloso. Il palazzo si erge maestoso, in attesa dei turisti che, nonostante il mattino uggioso, si apprestano a visitarlo.
Commenti

Ultimi articoli
-
Capua il Luogo della Lingua Festival
Torna anche quest’anno Capua il Luogo della Lingua Festival. Giunto alla diciassettesima edizione, il festival si terrà dal 21 al...
-
Campionato Nazionale Acconciatori: vince il parrucchiere dei calciatori di Orta di Atella
Biagio Fortino, di Orta di Atella, era già arrivato terzo al Campionato Nazionale Acconciatori del 2019. La vera soddisfazione è...
-
Amici 21: il casertano Michele Esposito eletto miglior ballerino
Classe 2000, a soli 22 anni Michele Esposito ne ha fatta tanta di strada. Partito ad 11 anni per frequentare...
-
Caserta 1990-1997: la primavera culturale sul web
È per domani, lunedì 16 maggio 2022, l’appuntamento con Caserta 1990-1997: la primavera culturale sul web presso il Museo Michelangelo....
-
Giuseppe Sanmartino in mostra alla Reggia di Caserta
Che la Reggia di Caserta sia un tesoro inestimabile è ormai noto a tutti. Dobbiamo ricordare, però, che il nostro...
-
Artisti casertani uniti contro la guerra: il sostegno di Caserta all’Ucraina
Il 24 febbraio scorso l’Europa è di colpo rimpiombata negli anni Trenta del Novecento. L’attacco della Russia di Putin all’Ucraina...
-
Nasce itAccademia, l’Accademia Internazionale della Cultura Italiana
Sin dalla sua nascita la rete di italiani.it ha lanciato importanti ed interessanti iniziative volte alla diffusione della cultura italiana...
-
Il paesaggio casertano nei ricordi dei poeti
Quando il turismo moderno mosse i primi passi nella seconda metà del Settecento, era un qualcosa di molto intimo ed...
-
Il castello del Matinale: storia di una fortezza inespugnabile
Sin dal Medioevo l’uomo è sempre stato attratto dalle rovine. Non è tanto chiaro il motivo, magari dovuto all’interesse che...
-
Elixir Falernum: nel casertano il primo liquore invecchiato sott’acqua
Sin dagli albori della civiltà l’uomo ha sempre mostrato grande ingegno e curiosità nella produzione e conservazione di cibi e...
-
Pasta italiana: i piatti tipici della tradizione casertana
Il 25 ottobre ricade la Giornata Internazionale della Pasta, uno dei simboli più conosciuti dell’Italia nel mondo, al pari del...
-
Settembre al Borgo: a Casertavecchia la 49esima edizione della rassegna
Settembre è ormai giunto e con esso la fine, per molti, delle vacanze e dell’estate. Ma settembre non è solo...