Appuntamento il 26 e 27 agosto a Pietramelara, nell’alto Casertano, per la 45esima edizione della Sagra al Borgo. Un evento da non perdere vista la sua lunga storia. Si tratta infatti di una delle sagre più antiche di tutta Caserta, e ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutta la provincia e non solo.
Valorizzare il territorio
Giovedì 24 agosto ci sarà la presentazione ufficiale dell’evento. Presso il Teatrino degli Archi alle ore 19, davanti alla stampa e alle massime cariche cittadine, verrà inaugurata la 45esima edizione del festival. L’obiettivo di sempre della manifestazione è la valorizzazione del centro storico e dei tanti prodotti tipici locali. I vicoli del borgo saranno decorati a festa, con percorsi enogastronomici e varie esposizioni di artigianato locale. Diversi gruppi di musica popolare e folkloristica animeranno le varie piazze, permettendo al visitatore di godersi al meglio il lungo tour. Nella famosa torre longobarda saranno infine allestiti gli stand per le degustazioni di prodotti preparati secondo la tradizione. Due serate magiche, quelle della Sagra al Borgo, che si presentano quindi come un’ottima occasione per scoprire Pietramelara e la sua gente.
Il programma della Sagra al Borgo
Alle 19.30 di sabato 26 agosto una sfilata in costume d’epoca per le strade del centro storico aprirà di fatto la Sagra al Borgo. I vari stand e gli espositori saranno aperti al pubblico, mentre canti e balli popolari inizieranno ad animare tutta Pietramelara. Verrà inoltre inaugurato il percorso del gusto, ovvero un piccolo tour locale per far scoprire la tradizione culinaria della zona.
Il giorno seguente, ovvero il 27, si ripresenterà più o meno lo stesso programma, con alcune sorprese per la cerimonia di chiusura che saranno rivelate solo nei prossimi giorni.
Di seguito il video di presentazione dell’evento di Egidio Pettorella e Piero Di Fusco:
Foto di copertina di Guglielmo D’Arezzo Photographs

Autore: Gabriele Roberti
Affascinato da sempre dal Lato Oscuro della Forza, abbandona in tenera età l’idea di diventare un Sith. Da quel momento ha iniziato a dedicarsi ad altro: gli studi, il lavoro, le ragazze e i tornei a Fifa. Dopo la laurea in lettere ha iniziato a scrivere senza sosta, arrivando a vedersi pubblicato su vari siti e blog come italiani.it.
Sogna un viaggio in estremo oriente, e di provare almeno una volta tutte le cucine del pianeta. In attesa ovviamente di una chiamata da Lord Fener…