Nato nell’aprile del 2014 per volontà del presidente della provincia di Caserta On. Domenico Zinzi, su suggerimento e interesse del presidente del CESAF Maestri del lavoro d’Italia, ancora oggi nonostante che l’ente istituzionale ha disatteso in parte ai propri impegni, il Museo opera grazie al volontariato degli in insigniti della stella al merito della repubblica. Il museo organizza incontri e seminari per studenti di ogni ordine e grado e in particolare nell’ambito dell’Alternanza scuola Lavoro. Il museo è visitato da circa 1000 studenti ogni anno. Si trova nell’affascinante Villa Vitrone.
Commenti

Articoli correlati
Ultimi articoli
-
Un polo sportivo nel cuore della città: l’ambizioso progetto della Casertana
La città di Caserta ha sempre avuto un profondo legame con le sue realtà sportive. Basti pensare alla Juvecaserta, unica...
-
Social in soccorso dell’apicoltore: la mobilitazione dopo l’incendio
La scorsa domenica, a Trentola Ducenta, un incendio ha distrutto quasi completamente l’allevamento di un apicoltore ventitreenne. L’incendio, certamente doloso,...
-
Inaugurato a Caserta il centro vaccinale più grande della Campania
Distanziamento, mascherina e lavarsi spesso le mani: fino a qualche settimana fa queste erano le uniche armi con cui combattere...
-
Ossario ai caduti: il monumento alle vittime della Battaglia del Volturno
Ogni casertano ha, almeno una volta nella vita, attraversato gli imponenti Ponti della Valle. Si tratta di una delle sezioni...
-
Terra Bruciata! Il film sulla Resistenza casertana contro la ferocia nazista
In occasione della Giornata della Memoria, vi parliamo di Terra Bruciata!, il film documentario, vincitore di numerosi premi, che racconta...
-
Posa della prima pietra della Reggia di Caserta: 20 gennaio 1752
Vi abbiamo parlato spesso della Reggia di Caserta e della sua storia. Oggi però ci teniamo a ricordare un anniversario,...
-
La riapertura della Reggia di Caserta: da lunedì 18 tutti a Palazzo!
A seguito di una comunicazione inviata dalla Direzione Generale Musei del Mibact, come per tutti i musei che si trovano...
-
Arance della Reggia: dal macero alle marmellate antiviolenza
È iniziata ieri, 13 gennaio 2021, la raccolta delle arance della Reggia e della Flora di Caserta. Fino ad oggi,...
-
New York si rinnova grazie ad un ingegnere di Teano
Penn Station, uno dei tanti nodi di New York, ha una nuova ala. Si tratta della stazione ferroviaria più grande...
-
Massiccio del Matese: il mistero delle paline da neve che vibrano da sole
È stato un anno difficile per tutti noi. Abbiamo quasi paura di scambiarci gli auguri per un buon 2021, perché...
-
Qualità della vita: Caserta solo al 93° posto
È uscita qualche giorno fa la classifica aggiornata sulla qualità della vita nelle province italiane, stilata da Italia Oggi. Resta...
-
Calendario dell’Avvento della Reggia di Caserta: l’attesa reale del Natale
Ognuno di noi, da bambino ha avuto almeno un calendario dell’avvento. Uno di quegli specialissimi calendari che scandiscono il tempo...