Sentiamo spesso parlare di monumenti e luoghi storici di particolare interesse, e della loro importanza nel corso dei secoli. Impavidi e possenti,...
L’arte, espressa in tutte le sue forme, riesce ad imitare la vita, ma anche a farne un capolavoro. Il bisogno di esprimersi...
Castel Morrone sorge in una posizione centrale sui Monti Tifatini, confinando con Caserta, Limatola, Piana di Monte Verna e Capua. Una cittadina...
Sembrerebbe bizzarro pensare che, oltre al caotico traffico cittadino di Caserta, esistano luoghi intrisi di serenità e destinati alla pace contemplativa. Superando...
Chi si reca lungo il fiume Lete, nei pressi del famoso ponte romano, non può non volgere lo sguardo al borgo di...
Situato a Casola, alle spalle di Casertavecchia, l’Eremo è un vero e proprio gioiellino dei monti tifatini. Piccolo e immerso in uno...
Sarebbe davvero affascinante riuscire a viaggiare nel tempo, per poter riscoprire i luoghi nel loro aspetto originale. Passeggiare per le vie percorse...
Cavalieri, dame e singolar tenzoni! I castelli sono di certo, nell’immaginario collettivo, luoghi in cui la magia degli alchimisti si miscela con...
L’hinterland casertano vanta moltissimi luoghi interessanti e di pregio, conosciuti in tutto il mondo e meta ogni anno di numerosi turisti. Sebbene...
Si apre su una pianura che affaccia sul mare l’antichissimo Teatro romano di Sessa Aurunca. Autentico testimone di gloria e fama dell’Impero...